Festa all’alpina, con la semplicità ed il calore della gente di montagna delle nostre valli, iniziata a Chiaves, con la breve sfilata, aperta dalla Fanfara di Chiaves e la S. Messa all’altare abbarbicato sopra al monumento ai Caduti, in un giornata di sole che ci ha fatto scordare le abbondanti piogge del dopo-Adunata.
La festa è quindi proseguita a Monastero, con onore ai Caduti e rancio alpino nella sede del Gruppo Chiaves-Monastero, con gli ottimi prodotti genuini locali.
Oltre ai Gruppi della Sezione di Torino, erano presenti gli amici dei Gruppi di Ostana, Sezione di Saluzzo, e Dronero, Sezione di Cuneo.





Per il Capogruppo Marcellino Micheletta l’Adunata 2024 ha anche segnato il suo 35° anno come membro del Servizio d’Ordine Nazionale, il SON.
