Il Campionato ANA prevede staffette da 3, che partecipano all’assegnazione del titolo di Campioni nazionali, e da due, sia per Alpini ed Aggregati.
Alla 47° edizione, svoltasi a Grezzana, Sezione di Verona, il 4 e 5 Ottobre, hanno partecipati 36 Sezioni ANA. Torino era presente con 4 staffette da 2 Alpini e 2 staffette di Aggregati. Purtroppo nessuna pattuglia da 3 di Torino, a causa dell’influenza di uno dei nostri atleti.
Al sabato, il classico rituale ANA dei Campionati: Alzabandiera, Onore ai Caduti, sfilata fino al punto dove si accende il Tripode e viene pronunciata la formula di apertura del Campionato, Segue la S. Messa. Alla sera, serata conviviale con cori alpini e festa in amicizia, ma moderata perché gli atleti il giorno dopo devono essere in forma.
Durante tutta la notte, la pioggia ha fatto da sottofondo ed al mattino le nuvole basse non permettevano di vedere il paese e la montagna di fronte dove si snoda il percorso, tra vigne, prati e strada asfaltata.
I primi a partire alle 9 sono i frazionisti delle staffette Alpini da 2, seguiti, a 15 minuti di distanza, dalle staffette di Aggregati. Alle 10 la partenza delle staffette da 3.
Il momento del passaggio del testimone, che in questa staffetta alpina è fatto con una mano sulla spalla o una stretta di mano, è un momento emozionante, ma anche divertente (un atleta non ha trovato il compagno ad aspettarlo, perché si era allontanato a chiacchierare, con tutto il pubblico che chiamava il frazionista scomparso).
Nessuno di GSA La Veja sul podio questa volta: gli avversari erano veramente giovani e forti, ma ottimi risultati dei nostri, ad iniziare da Andrea Negro e Luca Vacchieri, Aggregati, 7° di Categoria B1, seguiti dal Vecio Graziano Vacchieri ed il Bocia Ivan Negro, 38° .
Nella Categoria A2 Alpini, 18° Gianluca Nepote Fus ed Enrico Ripamonti, 29° Stefano Mussino e Michele Bigoni, 60° Marco Scalvazio e Franco Sarboraria; nella Categoria A3 Alpini, i Veci Bruno Casassa e Claudio Negro.
Tra le Sezioni, Torino si è piazzata 18° su 35 per gli Alpini e 7° su 23 Sezioni come Aggregati.
Un’altra bella esperienza da mettere nell’album dei ricordi, con la promessa di partecipare ancora più numerose alle prossime gare invernali e soprattutto alle Alpiniadi estive in Carnia ad inizio luglio 2026.
Sabato 11 Ottobre si riparte verso Vittorio Veneto per i Campionati ANA di Tiro. Sabato 25 Ottobre a Chieri ci sarà il Campionato Sezionale di Tiro, pistola e carabina sia a fuoco, sia ad aria comperssa: ci aspettiamo una nutrita partecipazione da molti Gruppi e Sezioni.
Commissione Sport ANA Torino













