51° Campionato Nazionale di Marcia di Regolarità a Montenerodomo

Al momento stai visualizzando 51° Campionato Nazionale di Marcia di Regolarità a Montenerodomo

Spunta l’alba del 7 giugno, i due pulmini sono pronti per partire alla volta di Montenerodomo (Chieti): la strada è lunga, ed il traffico attorno a Bologna è sempre un’incognita. Il terzo pulmino era già partito, saggiamente, il giorno prima.

Arriviamo finalmente a metà pomeriggio a Villa Santa Maria, caratteristico paesino sovrastato da una falesa mozzafiato, utilizzata come palestra di roccia, con passaggi anche di 8° grado. Lasciati i bagagli in albergo, ripartiamo verso Montenerodomo, percorrendo una strada di montagna molto tortuosa, ma che ci regala magnifici panorami e stupendi cespugli di gialle ginestre fiorite. A Montenerodomo si svolge la cerimonia canonica, con l’emozione in più per Tonino Di Carlo, Responsabile Commissione Sport nazionale, di chiudere il suo mandato nel suo Abruzzo. Rientrati a Villa Santa Maria, siamo accolti con grande calore dagli alpini del Gruppo locale.

La mattina di domenica, nuovamente sveglia all’alba per essere alla partenza della gara alle 7:30. Il cielo è particolarmente terso. La giornata sarà calda, ma una brezza l’allevia. Torino schiera 5 pattuglie di Alpini ed una di Aggregati: meno di altre gare, a causa della distanza e di impegni di diversi atleti.

Il percorso, diviso in sei settori, a detta degli atleti, è molto tecnico ed impegnativo, ma molto bello. Lungo tutto il tragitto, molte persone ad indicare la strada.

Il risultato agonistico è stato positivo, anche se, a differenza di altre volte, Torino non ha vinto trofei o medaglie d’oro. Ma è da considerare lusinghiero il piazzamento al 4° posto come Sezione per gli Alpini su 26 Sezioni, ed il podio della pattuglia Walter D’Alessandra, Marco Merlo e Renato Nozza, il nostro decano di 83 anni, che ancora dà filo da torcere ad atleti più giovani, sia nella Marcia, sia nello Slalom Gigante.

Altre due pattuglie si sono classificate 4° di categoria: gli Alpini Gabriele Sorli, Daniele Baudracco, Paolo Maggiore, e gli Aggregati Susanna Michelotti, Marina Truccero e Matteo Sorli.

Un elogio al Gruppo Alpini di Montenerodomo per l’ottima organizzazione.

Dopo le premiazioni, ripartiamo con negli occhi la bellezza di questi luoghi, nel cuore la ben nota accoglienza abruzzese e nelle mani la sensazione di aver stretto mani dure che lavorano.

Commissione Sport ANA Torino